Laveno Mombello (www.vareseturismo.it) è una cittadina sulla sponda orientale del lago Maggiore, in provincia di Varese e posta a metà del lago di fronte a Intra/Verbania, sponda piemontese e a pochi passi della Svizzera.
Questo bacino del nord Italia offre panorami incantevoli e una grande ricchezza culturale.
Partendo direttamente da “casa dell’arcobaleno” si possono percorrere sentieri a piedi e attraverso i boschi giungere al lago.
Una località molto caratteristica che si raggiunge in 40 minuti è l’Eremo di Santa Caterina del Sasso (www.santacaterinadelsasso.com), una chiesa incastonata in una roccia a strapiombo sul lago.
Da questa località c’è un ottimo servizio di navigazione che permette di raggiungere Stresa (www.stresaturismo.it)
Una località sulla sponda piemontese considerata la perla del lago Maggiore per l’eleganza degli alberghi e case.
A piedi sempre attraverso i boschi e una fantastica piantagione di camelie e azalee si arriva sul lungo lago di Cerro. È un piccolo borgo che fa parte del comune di Laveno dove è situato il Museo internazionale design ceramico, (MIDeC.org) dove durante l’anno, soprattutto in estate vengono allestite mostre d’arte ed eventi.
Il cortile del museo, d’estate si trasforma in cinema all’aperto.
Cerro (www.esplora-il-lago-maggiore.it) è dotata di una bella spiaggia e anche di uno spazio verde lungo lago per prendere il sole o fare picnic. Un depuratore delle acque permette di poter fare il bagno in tranquillità.
Un’attrattiva per i naturalisti è rappresentata dalla Villa Taranto.
Nel 2014, Villa Taranto (www.villataranto.it) è stata eletta dal sito Buzzfeed come il giardino più bello del mondo, è un giardino botanico di grande prestigio. Si può raggiungere prendendo il traghetto da Laveno per Intra e da lì un piccolo battello.
Da Intra la località al di là del lago, di fronte a Laveno, si può arrivare alle tre famose Isole Borromeo.dove natura e arte si uniscono in una sinfonia di perfezione: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. (www. iviaggiascrittori.it)
Se si vuole espatriare, la vicina Svizzera offre paesaggi e località affascinanti.
A un’ora di macchina da “casa dell’arcobaleno” si può arrivare a Locarno, una graziosa cittadina, nota anche per il Festival del Cinema.
Per i più “goduriosi” informo che a Locarno c’è uno splendido complesso termale (www.termali-salini.ch) con acque saline e un spazio relax con sauna e bagno turco, più un solarium per nudisti.
Lugano, Ascona, le isole di Brissago sono altre località raggiungibili in poco tempo.