
Meena
Milanese di nascita con temperamento mediterraneo. Sono una curiosa della vita, sempre stata amante del cambiamento, delle cose pionieristiche delle innovazioni e della bellezza.
Volevo fare l’attrice, ma mi sono lasciata condizionare e ho fatto l’insegnante.
Un insegnante “speciale” per bambini “speciali” con problemi di linguaggio: in pratica la logopedista sia in un centro di otofoniatria che come insegnante in una scuola per bambini sordi a Milano.
Un approccio al cambiamento di alimentazione (all’inizio 7 anni di veganismo e poi la macrobiotica) mi ha aperto canali energetici impensabili e mi ha dato la spinta a cambiare lavoro.
Ho lasciato la scuola e mi sono dedicata allo studio approfondito dell’alimentazione, alla reflessologia e a liberarmi dai condizionamenti.
Dalla reflessologia, all’Accademia Olistica, dallo shiatsu alla formazione come counselor olistico professional, insomma parecchi interessi che sono diventati una professione.
Ciò che amo di più e che mi viene proprio bene è accogliere le persone, farle stare bene e così ora in quest’ultima parte della mia vita voglio dedicarmi a fare la “locandiera olistica” e continuare in modo amatoriale a fare l’attrice.

Paolo
Pugliese di nascita con temperamento settentrionale.
Sono il marito della milanese e rifuggo i cambiamenti… in tutti questi anni assieme, in qualche modo ho assecondato tutte le sue rivoluzioni, perché alla fine sono state scelte che hanno portato dei benefici.
Mi ritengo un creativo ed incline alle innovazioni, alla bellezza, con spirito artistico, amante dell’arte moderna e cultore di design, ho seguito la mia compagna sulle varie onde, dall’alimentazione alla meditazione.
La mia aspirazione era di fare l’accademia artistica e mi sono diplomato geometra con un seguito di qualche anno di ingegneria. La vincita del concorso per capostazione mi ha permesso di trasferirmi al nord e poter frequentare l’Accademia Brera di Milano.
La mia passione per l’arte mi ha portato in giro per musei e mostre conoscendo artisti e acquisendo sempre più competenza. Da 20 anni tengo lezioni all’Humaniter di Milano (Università della terza età) con un corso annuale “Come leggere un’opera d’arte”. La mia personale espressione artistica su carta è passata dal figurativo, in particolare il nudo, alla pittura astratta, mio amore da sempre, proponendo i miei lavori con diverse mostre personali e collettive.

Guss
Miao, sono un bellissimo soriano ero destinato a fare il randagio nelle campagne del pavese ma fortunatamente sono stato accolto ed accudito da una “gattara” eccellente.
Ero insieme ad altri 3 fratellini, poi un giorno ho incontrato i loro sguardi, li ho inteneriti.
Fu amore a prima vista. Miao! Miao!
Mi hanno portato a casa con uno dei miei fratelli , il rosso, che purtroppo per una leucemia ci ha lasciato l’anno scorso. Sono rimasto il padrone indiscusso di tutto il giardino e della casa.
Dicono che ho occhi e sguardo umani, perché soprattutto lei, Meena, mi parla in continuazione e mi dà anche gli ordini. Io la seguo e lei pensa che capisca le sue parole, ma quello che mi preme di più è mangiare abbondantemente e ricevere le coccole…
Pensate che per farmi fare i massaggi sulla pancia non ho bisogno di chiedere, mi basta guardarla negli occhi, strusciarmi ed lasciarmi scivolare vicino con la pancia in su.
Sono un giocherellone, e mi diverto a strappare le code alle lucertole, per niente abitudinario scelgo sempre posti comodi per i miei momenti sonnacchiosi. Miao!